Laurea Magistrale in Marketing e Ricerche di Mercato
Presentazione
Ti affascina il mondo del marketing e ti piacerebbe capire cosa rende un brand davvero memorabile? Hai una mente analitica e una passione per lo studio del comportamento dei consumatori?
Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing e Ricerche di Mercato ti offre una formazione solida per lavorare in due ambiti strettamente collegati:
- Marketing: svilupperai competenze per comprendere e gestire le relazioni tra aziende, brand e consumatori, facendo leva su dati affidabili e aggiornati.
- Ricerche di mercato: imparerai a progettare e condurre indagini, raccogliere e analizzare dati, interpretarli in modo critico e usarli per guidare decisioni strategiche.
Il percorso è unico e integrato: non troverai curricula separati, perché crediamo che marketing e ricerca debbano camminare insieme. Chi lavora nel marketing ha bisogno di leggere i dati con rigore; chi si occupa di ricerche di mercato deve conoscere profondamente le logiche del marketing in cui i dati raccolti e analizzati saranno applicati.
Studierai in un contesto dinamico, in dialogo costante con il mondo del lavoro, dove potrai metterti alla prova attraverso lavori di gruppo, business games e case studies. E i numeri ci supportano: i nostri laureati trovano occupazione in tempi rapidi e con ruoli qualificati.
Come iscriversi e cosa studierai
Criteri di accesso
Titolo richiesto: Laurea triennale o titolo accademico riconosciuto idoneo.
Requisiti d’ammissione: possesso di requisiti curriculari e di adeguata preparazione personale.
Procedura di iscrizione:
- Laureati UNIPI: iscrizione diretta su portale Ammissioni LM;
- Altri candidati: registrazione su portale ALICE https://www.studenti.unipi.it/Home.do .
Verifica requisiti: affidata alla Commissione di ammissione del CdLM.
Contatti:
- Studenti italiani: Prof. Matteo Corciolani matteo.corciolani@unipi.it ;
- Foreign students: Prof. Pietro Manfredi piero.manfredi@unipi.it .
Ulteriori dettagli a questa pagina
Requisiti curriculari
I requisiti curriculari sono in corso di modifica. Quelli indicati di seguito sono relativi alle iscrizioni all’AA 2025-2026.
Verifica: tramite analisi della carriera pregressa.
Condizione di idoneità: almeno 75 CFU complessivi nei seguenti ambiti:
Aziendale: 27 CFU (SECS-P/07, P/08, P/09, P/10, P/11, P/13)
Economica: 18 CFU (SECS-P/01, P/02, P/03, P/04, P/05, P/12)
Matematico-statistica: 24 CFU (SECS-S/01, S/03, S/04, S/06)
Giuridica: 6 CFU (IUS/01)
CFU vincolati (48 CFU obbligatori): – 9 CFU in SECS-P/08 e 9 CFU in SECS-P/07– 9 CFU in SECS-P/01– 9 CFU in SECS-S/01 + 6 CFU in SECS-S/03 o S/04– 6 CFU in IUS/01
Ulteriori dettagli a questa pagina
Requisiti di personale preparazione
Anche i requisiti di personale preparazione sono in corso di modifica. Quelli indicati di seguito sono relativi alle iscrizioni all’AA 2025-2026.
Lingua inglese: livello minimo B1 (QCER), comprovato da 9 CFU in inglese o da certificazione linguistica. In mancanza, colloquio con esperto linguistico. Preparazione personale: valutata tramite curriculum o, se necessario, prova scritta.
Richiesti almeno un esame in: Matematica generale; Statistica metodologica; Economia e gestione delle imprese.
Ammissione automatica se: voto di laurea ≥ 95/110 o media ≥ 25/30 nei tre esami sopra indicati.
Per studenti UNIPI la media riguarda solo questi esami; per esterni le equipollenze sono valutate dalla Commissione. In assenza dei requisiti, test scritto (3 sessioni annue: Giugno, Settembre, Dicembre).
Ulteriori dettagli a questa pagina
Piano di studi e regolamento
Struttura del Corso – LM Marketing e Ricerche di Mercato
Durata: 2 anni – 120 CFU; TAF: B (caratterizzanti), C (affini), D (a scelta), E (prova finale)
1° anno – 63 CFU: basi avanzate di statistica, marketing e analisi economica.
2° anno – 57 CFU: competenze applicative e ricerca avanzata; 18 CFU per la tesi.
Attività a scelta – 12 CFU: stage, corsi di altri CdLM, corsi trasversali (es. Agenda 2030, Start-up), moduli da 3 CFU (Excel, certificazioni digitali, progetti con docenti o aziende).
Ulteriori dettagli a questa pagina








